Home arrow Le famiglie di Telve
le famiglie di Telve PDF Stampa E-mail

Image“Il presente Registro è stato trovato nell’archivio canonicale di Telve, ma ancora in bianco e intonso. Solo nelle prime pagine il sig. Antonio nob. De Trentinaglia aveva tracciato una specie di albero genealogico della sua famiglia.Il sottoscritto volle lavarlo dalla polvere e lo usufruì per continuare lo studio su “casati antichi e famiglie recenti” del paese, attingendo a piene mani e con non poca pazienza, nei Registri esistenti nell’archivio della parrocchia. Il lavoro, al quale mi accinsi con tanto entusiasmo, non riuscì completo, ma bastante per avere una visione sommaria, corredata di nomi e date delle tante famiglie che costellarono il cielo di Telve.

In primo piano descrissi le famiglie antichissime ormai scomparse da qualche secolo; feci seguire altre famiglie che vanno scomparendo per mancanza di continuità nel casato; infine accennai a quelle i cui cognomi di data recente formeranno materia per lo studio di aggiornamento a chi vorrà continuare, nel 2000, lo “hobby o pallino” che ebbe il sottoscritto.”

Padre Lorenzo (alias Giobatta) Ferrai da Telve, dei frati francescani di Borgo, 30 gennaio 1972 - 50° anniversario della prima S. Messa.

 

Con queste parole padre Lorenzo (1896-1973) apriva il suo lavoro di ricerca sulle famiglie di Telve; lavoro che in realtà è più ampio e comprende anche informazioni su diversi altri aspetti della storia del paese.

ImageQuanto fatto da padre Lorenzo è stato poi portato avanti da suo nipote, padre Cherubino (al secolo Romano) Ferrai (1920–2007), che ha completato la genealogia delle famiglie non trattate dallo zio (padre Lorenzo era infatti arrivato alla lettera "M") e ha approfondìto la ricerca precedente, elaborando tra l’altro numerosi alberi genealogici specifici su richiesta di telvati residenti sia in paese che in diverse parti del mondo.

Padre Cherubino proseguì anche la pubblicazione della genealogia sul bollettino parrocchiale “Voce di Telve”, iniziata da padre Lorenzo nel 1968.

Ora, nell’ambito delle attività dell’Ecomuseo del Lagorai, prendo indegnamente in mano io quanto prodotto da mio zio padre Cherubino e dallo “zio Frate” padre Lorenzo, integrando il loro lavoro con alcuni miei approfondimenti, anche con l'aiuto di Diego Strosio, responsabile dell'ufficio anagrafe del Comune, per quanto riguarda i dati più recenti.

In questo modo trova concretezza anche la frase scritta dallo zio Frate sulla copertina del suo "Libro di genealogia delle famiglie di Telve": “Colligent mea poma nepotes”.

L’intenzione è di pubblicare sul sito, nel tempo, la genealogia delle famiglie telvate, acquisendo possibilmente informazioni da discendenti “dispersi” nel mondo, in modo da integrare (ed eventualmente correggere) i dati riportati.

Chi volesse fornire il proprio contributo con informazioni e anche con vecchie fotografie delle  famiglie, può farlo inviando un’email all’indirizzo Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo .
Qualsiasi apporto è naturalmente più che ben accetto!

Queste pagine sono divise nelle seguenti quattro sezioni, che si arricchiranno con il passare del tempo:

  • un breve excursus sull’evoluzione della popolazione e dei cognomi di Telve
  • un brevissimo accenno alle prime famiglie del paese
  • la presentazione delle famiglie, dei cognomi di cui non rimane più traccia, scomparsi da oltre due secoli
  • infine le famiglie attuali e quelle presenti nel XX secolo, che saranno pubblicate in ordine alfabetico, un po’ alla volta…in base al tempo che avrò a disposizione. Qui non saranno trattate le famiglie presenti in paese solo da pochissimi anni, in quanto la loro storia non è legata a Telve.

Non è escluso qualche errore, anzi è certo che ce ne saranno...e anche per questo sarà utile l'aiuto di chiunque vorrà dare un contributo.

Giancarlo Orsingher

 

Comune di Telve - Valsugana - Trentino - Provincia di Trento - Piazza Vecchia 38050 Telve (TN) Tel. 0461 76 60 54 Fax. 0461 76 70 77
E-mail: protocollo@comune.telve.tn.it - E-mail certificata: comune@pec.comune.telve.tn.it - Partiva IVA / C.F. 00292750221