TRENTINOTOUR 2010 A TELVEIl GS Lagorai bike è diventato una delle quattro "regine" del Trentinotour, la corsa internazionale a tappe per cicloamatori che il 14 agosto 2010 vedrà la seconda tappa sulle strade dell'Ecomuseo del Lagorai, probabilmente con partenza a Carzano e arrivo a Telve. Un successo e allo stesso tempo un grosso impegno per il gruppo sportivo guidato da Enrico D'Aquilio Fissate nel frattempo anche le date per gli altri due ormai classici appuntamenti annuali del GS Lagorai bike: la "Notte del Manghen", in programma sabato 24 luglio e la "3T BIKE", che si svilupperà nella settimana dal 20 al 26 settembre con la "Mini 3T BIKE" sabato 25 e la gara domenica 26 settembre
Le strade di Telve sono molto frequentate da ciclisti, spesso impegnati in una delle salite "mitiche" delle Alpi: quella del passo del Manghen, che qui descriviamo a beneficio degli appassionati.
Singoli telvati si sono cimentati sulle due ruote nel corso degli anni. Fra le due guerre correva in biciletta (ma non si trattava di competizioni agonistiche!) Serafino Zanetti ed alla fine degli anni '40 si cimentava Vittorio Sartori (morto in Francia). Con la costituzione della sezione ciclistica dell'US Borgo, nel 1957, qualche nostro compaesano comincia a gareggiare: nella squadra dei dilettanti ha corso per un anno Ermanno Rigo, vincendo anche la cronoscalata Olle-Sella Valsugana; per due anni gareggia invece Silvano Bonella. Più recentemente, tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, fanno parte delle categorie giovanili del Veloce Club Borgo Cordiano Bonella e Silvio e Matteo Trentinaglia. Un cenno particolare merita il "Moser club Telve", costituito il 15 maggio 1976 per seguire e sostenere le gesta sportive del campione di Palù. Un centinaio sono i soci del sodalizio. E finalmente arriviamo ai giorni nostri con la nascita nella primavera 2007 del GS "Lagorai bike", che raggruppa una quarantina di appassionati delle due ruote di Telve e dei paesi vicini. 
Il Gruppo sportivo "Lagorai bike" quasi al completo in occasione della presentazione della società a fine giugno 2007 Il sodalizio è presieduto da Enrico D'Aquilio e già nei primi mesi di vita si è reso protagonista di una serie di iniziative, come la partecipazione ad alcune manifestazioni ciclistiche in regione e, soprattutto, l'organizzazione della prima edizione della "3T bike", il 7 ottobre 2007, in occasione della sagra di S. Michele. Su un bellissimo tracciato che ha toccato i territori di Telve (con partenza e arrivo in piazza Maggiore), Telve di Sopra e Torcegno, si è cimentata circa una sessantina di appassionati, chi scegliendo il percorso breve di 8 km, chi quello più impegnativo di 15 km. Qui alcune immagini della gara. Per la cronaca queste le classifiche:
Percorso corto (8 km): | | Percorso agonistico (15 km): | 1. Riccardo Ropelato | | 1. Marco Ginammi | 2. Niccolò Battisti | | 2. Francesco Avanzo | 3. Samuel Bertoldi | | 3. Manuel Zotta | 4. Giacomo Stenico | | 4. Silvano Berlanda | 5. Fiorenzo Vinante | | 5. Andrea Mattiato | 6. Michele Casagrande | | 6. Gianni Stefani | 7. Leonardo Stenico | | 7. Alessandro Gennari | 8. Michele Fedele | | 8. Davide Paolin | 9. Teresina D'Aquilio | | 9. Franco Torresani | 10. Paolo Fedele | | 10. Emanule Pincigher |
|