Disciplina raccolta funghi 2025

Disciplina raccolta funghi 2025
Data:

18/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso

Descrizione

 

COMUNE DI TELVE

PROVINCIA DI TRENTO

Piazza Vecchia, 18

 

 

 

DISCIPLINA DELLA RACCOLTA DI FUNGHI

 

IL SINDACO INFORMA

 

Le principali norme che regolano la raccolta dei funghi (L. P. n. 11 del 23 maggio 2007 e Decreto del Presidente della Provincia 26.10.2009 n. 23-25 Leg.), sono le seguenti:

 

1. Nel territorio della Provincia la raccolta di funghi spontanei, sia commestibili che non, è ammessa in quantità non superiore ai due chilogrammi al giorno per persona di età superiore ai dieci anni, previo rilascio dell’apposito permesso di raccolta da parte del Comune competente.

2. I minori di anni dieci (non residenti nella Provincia) possono esercitare la raccolta se accompagnati da familiare in possesso della denuncia di raccolta, fermo restando il limite massimo ammesso.

3. Il limite massimo ammesso non si applica qualora il singolo esemplare, non in aggiunta ad altri, ecceda da solo il predetto limite.

4. E’ fatto obbligo ai raccoglitori di pulire sommariamente i funghi sul posto di raccolta e di trasportarli solo a mezzo di contenitori forati e rigidi.

5. E’ vietato danneggiare o distruggere i funghi sul terreno e usare nella raccolta rastrelli, uncini ed altri mezzi che possono danneggiare lo strato umifero del terreno.

6. E’ vietato altresì effettuare la raccolta dei funghi dalle ore 19.00 alle ore 7.00.

7. La raccolta dei funghi per i non residenti nella Provincia di Trento è subordinata ad apposita denuncia ed al pagamento della relativa tassa.

 

Il pagamento della tassa per la raccolta dei funghi nel Comune di Telve va effettuato con bollettino di conto corrente postale  Nr. 15281389  intestato al Comune – Servizio Tesoreria o sul conto di tesoreria presso la Cassa Rurale Valsugana e Tesino Iban: IT42X0359901800000000131234 direttamente o tramite home banking, o a mezzo avviso PagoPA, indicando nella causale la dicitura  “raccolta funghi”, le generalità dell’interessato ed il periodo di raccolta, il giorno di raccolta dovrà essere compreso entro il terzo giorno successivo a quello del versamento a pena di nullità o mediante l’acquisto, per i periodi di raccolta di un giorno o di tre giorni, di appositi bollini e relativo tesserino, in vendita presso i pubblici esercizi (Alberghi – Bar - Negozi) attivati sul territorio Comunale. Il bollino sarà posto sulla tessera indicante i dati personali del richiedente e annullato, mediante apposizione della data, da parte del gestore del Pubblico esercizio. La ricevuta di versamento o l’acquisto del bollino sostituisce la denuncia di inizio dell’attività di raccolta e costituisce titolo sufficiente per la stessa.

E’ inoltre attivo il servizio di pagamento per la tassa raccolta funghi sul territorio comunale di Telve a mezzo bancomat presso gli sportelli ATM della Cassa Rurale Valsugana e Tesino. La scelta operativa si trova nel menu principale selezionando ricariche/pagamenti e infine permessi funghi Comune di Telve.

Il permesso è personale, ed abilita alla raccolta nell’ambito del territorio del Comune con l’osservanza dei limiti quantitativi e di tutte le altre prescrizioni stabilite dalla legge.

Con Deliberazione n. 18 dd. 12.03.2013, la Giunta Comunale  ha adottato le tariffe per la raccolta di funghi, nei limiti minimi e massimi disposti con deliberazione della Giunta Provinciale n. 3287 del 30.12.2009, nei seguenti importi:

  € 10.00   per un periodo di raccolta di giorni 1

€ 18.00   per un periodo di raccolta di giorni 3 (consecutivi)

€ 24.00   per un  periodo di raccolta di una settimana

€ 40.00   per un periodo di raccolta di due settimane

€ 60.00  per un periodo di raccolta di un mese

 

Con Deliberazione n. 74 dd. 14.06.2016,  in applicazione all’art. 13 del Decreto del Presidente della Provincia dd. 29.10.2009, n. 23-25 Leg., la Giunta Comunale  ha determinato gli importi da versare per i permessi da 90 e 180 giorni, pari a:

             

€  120,00    per un periodo di raccolta di giorni 90

€  200,00    per un periodo di raccolta di giorni 180

 

Ai sensi dell’art. 28 della L.P. 23.05.2007 nr. 11 sono esentati dalla denuncia e dal pagamento i seguenti soggetti:

  • Residenti o comunque nati in uno dei comuni della Provincia (comprovata da un valido documento di identificazione);
  • I cittadini iscritti all’A.I.R.E. dei comuni della provincia;
  • I proprietari o possessori dei boschi (nell’ambito del territorio di proprietà);
  • Coloro che godono di diritto di uso civico (nel territorio gravato da uso civico).

I bollini ed i relativi tesserini potranno essere acquistati presso i seguenti esercizi:

 

 

RISTORANTE MALGA BAESSA

Località Calamento

  38050  TELVE             

 

RISTORANTE AL LAGHETTO

Località Musiera

  38050  TELVE           

 

 

ALBERGO RUSCOLETTA

Località Musiera

38050  TELVE             

 

 

CARTOLERIA di PECORARO Elisabetta

Via Paradiso, 9

  38050   TELVE   

 

 

OSTERIA BARAONDA

Via Nale

  38050  TELVE             

 

HOTEL AURAI

Località Calamento

38050 TELVE

 

 

ALIMENTARI VINANTE

Via Alcide Degasperi, 34

38050  TELVE             

 

 

RIFUGIO CARLETTINI

Località Val Campelle

38050 SCURELLE

 

 

 

BAR BIRRERIA

Largo Cacciatori, 2

38050  TELVE             

 

BAR PIAZZA VECCHIA

Piazza Vecchia

38050  TELVE

 

 

ESERCIZIO RURALE

Malga Cere

Loc. Malga Cere n. 1

38050  TELVE

 

 

 

 

     

                                         

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 10:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito