Le immagini e le voci del passato PDF Stampa E-mail

03.10.2006 - E' questo il titolo del progetto che il comune di Telve ha presentato nell'ambito dell'iniziativa DYNALP2, il proseguimento "naturale" del progetto europeo DYNALP conclusosi nello scorso giugno.

Promossa e cofinanziata dalla fondazione svizzera "MAVA", l'iniziativa, riservata ai comuni membri di "Alleanza nelle Alpi", prevede il finanziamento di una trentina di progetti sull'applicazione dei protocolli della Convenzione delle Alpi".

Image

 

 

Alla scadenza del 15 settembre 2006 sono stati 69 i progetti complessivamente presentati alla segreteria della rete "Alleanza nelle Alpi".

Ad inizio 2007 saranno resi noti i risultati della selezione con la lista dei progetti approvati.

L'idea del comune di Telve -che si inserisce nel filone "Capacità di azione sociale"- riguarda il recupero, la catalogazione e l'elaborazione di vecchi filmati in super8 relativi alla vita del paese nei decenni scorsi, a video interviste effettuate ad anziani del paese, ecc.; è inoltre prevista l'effettuazione di nuove video interviste ed una formazione specifica sulle tecniche di ripresa e di montaggio.

L'obiettivo è creare un archivio della storia di Telve, non perdere le conoscenze degli anziani e rendere i documenti disponibili alla popolazione.

 
< Prec.

Archivio Telve Notizie

Comune di Telve - Valsugana - Trentino - Provincia di Trento - Piazza Vecchia 38050 Telve (TN) Tel. 0461 76 60 54 Fax. 0461 76 70 77
E-mail: protocollo@comune.telve.tn.it - E-mail certificata: comune@pec.comune.telve.tn.it - Partiva IVA / C.F. 00292750221