PROGETTO "PASSAGGI DI TEMPO" PDF Stampa E-mail
Passaggi di TempoCaro giovane,
come forse saprai il Comune di Telve  ha dato i natali a numerosi sacerdoti, molti dei quali partiti negli anni 50 e 60 per le terre di missione in Asia, Africa ed America Latina. In particolare tre nostri concittadini, padre Eriberto Baldi, padre Ermenegildo Franzoi e padre Pompeo Rigon hanno speso la loro intera esperienza missionaria in Bolivia, rendendo quella terra cara e vicina alla popolazione del nostro paese. Attraverso l'attività della parrocchia, di varie associazioni ma anche di iniziative spontanee degli abitanti di Telve abbiamo accompagnato e sostenuto con orgoglio e generosità i progetti che i nostri missionari promuovevano a favore dei campesinos boliviani, facendo allo stesso tempo conoscere loro il nostro paese.
Il 5 aprile 2013 ci ha lasciato il nostro ultimo concittadino in Bolivia, padre Ermenegildo Franzoi.: insieme con lui il nostro paese rischia di perdere quel filo diretto che da più di 50 anni lega la nostra terra con quel territorio e la sua gente. E' desiderio dell' Amministrazione comunale che questo “ponte tra popoli” si mantenga vivo e vitale e che non vada perduto l’inestimabile patrimonio di legami personali, affetti e affinità elettive creatosi grazie ai nostri missionari solo perché sono venute meno le persone che per prime lo hanno voluto: faremmo un torto  ai missionari, che sempre hanno lavorato con sguardo colmo di speranza nel futuro e nelle nuove generazioni, ma faremmo soprattutto un torto a “te” e ai tuoi coetanei, che solo per questioni anagrafiche non avete avuto la possibilità di conoscere direttamente queste straordinarie figure e la realtà in cui hanno operato.

 

Per tutte queste ragioni è nato il progetto “Passaggi di tempo”, un viaggio alla scoperta dei missionari di Telve in Bolivia, per non dimenticare. Un viaggio attraverso la storia, le storie, e i luoghi. E' un progetto ambizioso e impegnativo, non lo nascondiamo, che però vuole dare ai partecipanti un'occasione unica per conoscere e conoscersi, mettersi in relazione con il proprio territorio, la propria storia e...la Bolivia!
Questo progetto è rivolto ai giovani del Comune di Telve e dei paesi limitrofi di età compresa tra 20 e 30 anni e prevede un percorso formativo complessivo di circa 60 ore curato dal Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale di Trento, dalla Biblioteca di Telve e dall'Associazione Missioni Francescane Onlus, in un periodo compreso tra febbraio e settembre 2014. Nel mese di agosto è in programma un' esperienza formativa di 14 giorni in Bolivia, nelle terre e nei luoghi che hanno visto spendersi i missionari di Telve e più in generale i missionari trentini: l'obiettivo principale del percorso è quello di formare i partecipanti ad un’idea di solidarietà sempre più improntata alla conoscenza e allo scambio delle reciproche conoscenze e rafforzare e creare nuove relazioni tra le comunità, le associazioni, le Amministrazioni locali attraverso la conoscenza diretta dei protagonisti.

Se questa lettera ti ha incuriosito, se pensi di poter essere interessato a questo progetto, se vuoi sapere e capire qualcosa di più su “Passaggi di tempo”, sei invitato sabato 1 febbraio 2014 alle ore 18.00 in Biblioteca a Telve per la presentazione del percorso formativo e l'inaugurazione della mostra “Passaggi di tempo”. Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento puoi scrivere una mail all'indirizzo Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

SCARICA IL VOLANTINO DEL PROGETTO "PASSAGGI DI TEMPO"  

SCARICA IL DOCUMENTO DI APPROFONDIMENTO DEL PROGETTO

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

 
< Prec.   Pros. >

Archivio Telve Notizie

Comune di Telve - Valsugana - Trentino - Provincia di Trento - Piazza Vecchia 38050 Telve (TN) Tel. 0461 76 60 54 Fax. 0461 76 70 77
E-mail: protocollo@comune.telve.tn.it - E-mail certificata: comune@pec.comune.telve.tn.it - Partiva IVA / C.F. 00292750221